L'INFORMATION TECHNOLOGY COME CRISI E COME SFIDA


Prolusione


Il primo incontro didattico si è concentrato sull'argomento dell'epoca contemporanea, esplorando la sua manifestazione nella storia, nell'architettura e nel mondo cinematografico.


L'epoca contemporanea è un concetto frequentemente discusso in ambito architettonico, tuttavia la sua applicazione si estende ben oltre questo settore. L'epoca contemporanea abbraccia una vasta gamma di argomenti e può essere interpretata in vari modi: come qualcosa di benefico e innovativo, ma soprattutto come un fenomeno che induce cambiamenti significativi nella cosiddetta "normalità".


Nel corso dell'incontro, sono state presentate alcune immagini: CRISI: Le ombre create da Rashad Alakbaroc utilizzando oggetti quotidiani, come la carta velina o materiali riciclati, riflettono sul concetto di crisi. Questa può riferirsi, ad esempio, a crisi nel cambiamento di pensiero, nelle rivoluzioni tecnologiche o in quelle sociali e personali.

THE IMITATION GAME: Questo film affronta diverse questioni, dall'inizio della Seconda Guerra Mondiale all'omosessualità, focalizzandosi in particolare sull'epoca contemporanea evidenziata dall'invenzione dei computer, descritti come "macchine generiche".

BASILICA DI SAN LORENZO, BRUNELLESCHI: Anche se il Rinascimento è spesso visto come un periodo di pace, in realtà fu caratterizzato da profonde crisi. Una risposta a queste fu l'introduzione di una nuova concezione dello spazio attraverso la prospettiva. L'architettura gotica, per esempio, non adottava la prospettiva, preferendo una visione simbolica e costruttiva. Nella Basilica di San Lorenzo, l'uso della prospettiva è enfatizzato dalla disposizione geometrica dei pavimenti e dai soffitti a cassettoni, mentre l'intervento di Brunelleschi si nota nei capitelli classici della navata centrale.

BAUHAUS/GUGGENHEIM MUSEUM: Con la Bauhaus si entra in un universo meccanico e astratto, segnato dalla produzione in serie. Analizzando invece il Guggenheim di Gehry, ci troviamo di fronte a un contesto architettonico completamente diverso, che risponde a una società e a una tecnologia mutate. Questo dimostra come le correnti artistiche e architettoniche evolvano nel tempo, necessitando periodi estesi per consolidarsi.

MAISON BORDEAUX, KOOLHAAS: Questo edificio ospita una persona con disabilità, per la quale è stata creata una piattaforma elevatrice che consente l'accesso ai vari piani, rappresentando una soluzione innovativa alla questione della disabilità.



L'epoca contemporanea e il contesto attuale possono essere interpretati attraverso una lente temporale. L'inaugurazione di questa era potrebbe essere identificata con l'esplorazione del Nuovo Mondo nel 1492, o con la Rivoluzione Francese nel 1789, permettendoci così di segnalare varie epoche storiche. Un'alternativa per definire l'epoca contemporanea è associarla a un qualificativo che esprime un giudizio di valore, implicando una visione positiva e progressista in contrapposizione a quella tradizionale. Quest'ultimo approccio ha iniziato a diffondersi nella seconda metà del diciannovesimo secolo in Francia, grazie a poeti come Baudelaire e altri.

Secondo Bruno Zevi, l'epoca contemporanea si distingue per la sua capacità di convertire le crisi in opportunità, promuovendo un'estetica di discontinuità e rinnovamento. Quindi, l'approccio contemporaneo è caratterizzato dalla sua abilità di affrontare le sfide in modo dinamico e creativo, separando l'idea di attualità dalla semplice tendenza, vedendola piuttosto come una reazione a una situazione critica. Questa, tuttavia, è una teoria che necessita di essere corroborata attraverso esempi concreti. Ad esempio, lo sviluppo dell'informatica è stato stimolato da una grave crisi, quella bellica, dove le nazioni coinvolte si trovavano in uno stallo che impediva il trionfo di una sull'altra. Pertanto, l'emergere dell'informatica è intimamente connesso a questa emergenza.

Sfida e Innovazione: La prospettiva si presenta come l'esempio più persuasivo; una volta che si adotta l'innovazione, il modo di pensare si trasforma irrevocabilmente. Questa nuova metodologia deve essere integrata nell'architettura. La prospettiva non è solamente una tecnica di rappresentazione architettonica e mondiale da un punto di vista umano, ma rappresenta anche una rivoluzione percettiva, rendendo obsoleti i principi precedenti. Per esempio, gli archi a sesto acuto o l'uso di capitelli eterogenei perdono il loro appeal in prospettiva. Questa necessità di adattamento conduce all'era contemporanea, facendo dell'innovazione non solo uno strumento ma anche una sfida che richiede un'evoluzione delle proprie capacità. Brunelleschi incarna l'essenza di questo spirito contemporaneo, essendo l'inventore dell'innovazione, colui che affronta la crisi e la supera. In Borromini si manifesta questa nuova visione del mondo, attraverso un dinamismo e una forza che nella sua architettura si elevano dal basso verso l'alto. "Ciò che è Contemporaneo rimane tale per sempre!"